Nick O’Connell
+1 224 500 2707
nick@migrantsofthemed.com
www.migrantsofthemed.com
PER COMUNICAZIONE IMMEDIATA
Nasce il blog The Beyond per approfondire
il tema della migrazione
La nuova piattaforma è online dal 2020 con una più
ampia risonanza nell’area asiatico-pacifica
NEW YORK 4 febbraio 2020 – Prende il via il blog ufficiale di Migrants of the Mediterranean (MotM): The Beyond. Nel blog verrà dato spazio a storie, news e analisi riguardanti il fenomeno migratorio nel bacino del Mediterraneo e da quest’anno anche nell’area asiatico-pacifica per espandere ulteriormente lo storytelling umanitario di MotM.
The Beyond nasce come piattaforma per andare oltre i confini, per pubblicare gli articoli dei corrispondenti di MotM in Italia che lavorano per dare voce ai più vulnerabili. The Beyond ospiterà anche le storie già pubblicate dal 2017 in poi.
Inoltre, nel 2020 MotM ha il piacere di dare il benvenuto alla giornalista Ying-Yu Alicia, corrispondente dal Taiwan per i paesi asiatici. I suoi articoli e le sue analisi saranno pubblicati sul blog. Nel corso del 2020, Ying-Yu raccoglierà anche storie di migranti nell’area dell’Asia-Pacifico, arricchendo così il nostro archivio e facendo crescere MotM.
Il blog è già visitabile ed è attiva anche la newsletter via email per ricevere tutti gli aggiornamenti al riguardo.
Dopo quattro anni di documentazione umanitaria, Migrants of the Mediterranean lancia con orgoglio The Beyond, un’iniziativa per vecchi e nuovi lettori che mira a rafforzare la missione stessa di MotM, quella di parlare di migrazione in termini umani.
###
Migrants of the Mediterranean, chi siamo.
Migrants of the Mediterranean è una pubblicazione online di storytelling umanitario impegnata a documentare i viaggi di singoli migranti che hanno attraversato continenti, stati, il deserto e il mare dal loro paese di origine fino all’isola di Lampedusa, dove vengono portati dopo il salvataggio in mare. Migrants of the Mediterranean segue le vicende dei migranti non solo a Lampedusa, ma sul resto della penisola italiana, in Europa e da quest’anno anche nella regione dell’Asia-Pacifico.
La missione di MotM è di ridare una dignità ai più vulnerabili e offrirgli una piattaforma attraverso la quale possano farsi vedere e sentire. Iniziato nel 2016, l’archivio storico di MotM raccoglie storie che raccontano vari aspetti del fenomeno migratorio con l’intento di informare politici, media e studiosi. MotM fornisce una piattaforma per i migranti, le persone più marginalizzate della società contemporanea, affinché possano far sentire la loro voce e sentirsi finalmente a casa.